![](/file/20473/EnigmA AMIGA RUN 28 (1998)(G.R. Edizioni)(IT)[!][issue 1998-06].iso/www/ear/images/andoslogo.gif)
A.N.D.O.S.
P.zza Diaz 1/A.
20100 Milano
Tel. (02) 87.45.25. (c.c. postale N.60876208)
L'ANDOS è stata costituita nel 1976 a Trieste ed è presente su tutto il territorio nazionale con centri nelle principali città
d'Italia. Opera a Milano dal 1986. E' una Associazione formata da Volontari: donne operate al seno e non, medici e psicologi,
aperta a tutti coloro che desiderano collaborare.
Scopo dell'ANDOS è quello di promuovere, avviare e sostenere tutte quelle iniziative utili per una riabilitazione, nel senso più
ampio della parola, della donna operata al seno, aiutandola a riprendere la propria strada con consapevolezza e serenità
migliorando la qualità della vita.
La attività dell'ANDOS sono:
- Incontri settimanali con le donne ricoverate in ospedale, prima e dopo l'intervento da parte di una Volontaria (donna
operata).
- Consulenze mediche gratuite in sede
- Consulenze psicologiche gratuite in sede
- Consulenze socio-assistenziali gratuite in sede
- Corsi medico-psicologici di informazione e formazione per nuove Volontarie, aperti anche al pubblico.
- Incontri medico-conoscitivi su prevenzione e autoesame del seno
- Incontri mensili di psicologia del benessere
- Riunioni mensili di aggiornamento per la formazione permanente delle volontarie
- Corsi di ginnastica riabilitativa
- Corsi di nuoto (presso il centro sportivo in Via Giovanni da Procida, 20 a Milano)
Le Volontarie dell'ANDOS di Milano svolgono la loro attività nei centri di senologia dei seguenti Ospedali:
- Maggiore
- Niguarda
- Istituti Clinici di Perfezionamento
- Sacco
- S.Carlo
- S.Giuseppe
- S.Paolo
- Sesto S.Giovanni
- S.Raffaele
La sede ANDOS di Milano è aperta nei giorni:
- da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 17.00
- mercoledì dalle 10.00 alle 12.00 (per informazioni su pratiche di invalidità)
A.N.D.O.S. Tel. (02) 87.45.25.
Pagina realizzata da Michele Iurillo.